fbpx Ricerca | Vini della Calabria | Librandi

Menu Hamburger

Ricerca

 Legati alle tradizioni ma allo stesso tempo innovatori, vocati alla ricerca e alla riscoperta delle ricchezze della Calabria. Il progetto ha condotto alla creazione dei giardini varietali sperimentali in cui vengono collezionate, analizzate e preservate circa 200 varietà autoctone regionali.

Ricerca e Sperimentazione

Perché

Siamo partiti da due semplici considerazioni: la consapevolezza della vastità e della ricchezza del nostro patrimonio viticolo e la sostanziale assenza di letteratura scientifica sulle nostre varietà principali. È stata quindi la voglia di conservare, attualizzare ed esaltare le caratteristiche delle nostre varietà a spingerci in questa avventura.   

Ricerca e Sperimentazione

Tappe

1993

Nella nostra azienda Duca Sanfelice, sita in località Ponta nel comune di Cirò (Kr) viene impiantato il primo campo sperimentale che accoglie Magliocco, Arvino, Mantonico Bianco e Pecorello. Le prove di vinificazione avrebbero determinato le diverse potenzialità enologiche.

2000

Nell'azienda Rosaneti a di Rocca di Neto (Kr), acquisita 3 anni prima, dopo un sistematico studio geopedologico, nasce  un campo sperimentale di confronto tra presunti cloni di 25 varietà autoctone, all’interno del quale per 5 anni si effettueranno i campionamenti pre-vendemmiali e le microvinificazioni aziendali comparative.

2001

Ricerca sistematica su tutto il territorio calabrese delle varietà autoctone non ancora rinvenute e a rischio di estinzione, in collaborazione con il professore Attilio Scienza dell’Università Statale di Milano.

2002

Nell' azienda Rosaneti, viene impiantato un campo sperimentale  che accoglie 2.786 viti franche di piede nate da seme (semenzali) e ottenute da autofecondazione, allo scopo di far esprimere la loro variabilità intra-varietale, nonché la massima espressione genetica del Gaglioppo e del  Magliocco dolce.

2003

Viene impiantato un campo di collezione dei vitigni autoctoni calabresi, un vero e proprio giardino varietale, che accoglie attualmente circa 200 varietà recuperate su tutto il territorio regionale e disposte, con ripetizioni di 10 piante per tipo, in un vigneto dalla caratteristica forma a spirale.

2004

Nell'azienda Rosaneti, viene impiantato un campo sperimentale di confronto del Magliocco dolce su diversi portainnesti, tra i quali 4 portinnesti sperimentali della serie M dell’Università di Milano.

2005

Lo studio delle varietà autoctone in collezione prevede: lo studio del DNA al fine di stabilire le relazioni genetiche condotto dalla dott.sa Maria Stella Grando dell’Istituto Agrario di San Michele all’Adige (IASMA); un accurato studio storico, bibliografico e ampelografico, condotto dalla dott.sa Anna Schneider dell’Istituto di Virologia Vegetale del CNR di Torino; uno studio virologico al fine di stabilire lo stato fitosanitario delle piante, condotto dal dott. Franco Mannini dell’Unità di Grugliasco presso l’Istituto di Virologia Vegetale del CNR di Torino; uno studio enologico molto articolato, condotto dal dott. Donato Lanati, docente di enologia presso l’Università di Torino, nel suo Centro ENOSIS MERAVIGLIA di Cuccaro Monferrato.

2008

I risultati del lavoro tecnico-scientifico svolto sulle varietà autoctone vengono pubblicati nel volume “IL GAGLIOPPO E I SUOI FRATELLI – I vitigni autoctoni calabresi” del 2008 che, completato da nozioni storiche e antropologiche, ci ha permesso di riordinare le questioni aperte sul germoplasma viticolo regionale e di avere informazioni sul potenziale enologico delle varietà coltivate.

 

Nell’azienda Rosaneti, viene impiantato un campo di omologazione per la selezione clonale rappresentato da 24 cloni virus- esenti (Gaglioppo, Magliocco dolce e Pecorello) in parcelle ripetute, nelle quali è iniziato il lavoro di selezione clonale oltre che un’attenta analisi dell’espressione genetica.

2012

Presso la nostra azienda Critone, nel comune di Strongoli (Kr), viene  realizzato un vigneto sperimentale di confronto fra 22 semenzali selezionati, in collaborazione con il CRA di Conegliano Veneto.

 

Pubblicazione del trattato scientifico dal titolo“ VITIGNI DI CALABRIA – Selezione e Potenzialità Enologiche”, nel quale si spiega la caratterizzazione agronomica ed enologica di Gaglioppo, Magliocco e Pecorello, mediante selezione clonale.

2014

Pubblicazione del volume "CALABRIA - Valorizzare con metodi moderni un'antica vocazione vinicola”, frutto del lavoro scientifico/sperimentale e della sinergia di diversi ricercatori del Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura - CRA-VIT di Conegliano; del CNR di Torino e di Enosis Meraviglia di Cuccaro Monferrato (AL). L'obiettivo del lavoro svolto e riportato nel volume è quello di contribuire al miglioramento della qualità globale del vino calabrese. 

 

Iscrizione nel Registro Nazionale delle Varietà di Vite dei primi 4 cloni di Gaglioppo, 4 cloni di Magliocco e 2 cloni di Pecorello.

2015

Pubblicazione del volume "I Vignaioli del Cirò - voci e volti di una storia”, Rubbettino. Il racconto dell'esperienza della nostra azienda con l'associazione “Vignaioli del Cirò”.

2016

Nell’azienda Rosaneti viene impiantato un campo di omologazione per la selezione clonale costituito da cloni risanati di varietà autoctone calabresi minori oltre che di Gaglioppo (Arvino, Guarnaccia, Marchesana, Toccarino, Iuvarello, Mantonico e Greco bianco).

2019

Registrazione ufficiale del Magliocco Dolce nel Registro Nazionale delle Varietà di Vite.

Ricerca e Sperimentazione

Risultati

Risanamento dei cloni virosati

In parallelo alle attività svolte nel campo di omologazione, è in corso il recupero di cloni virosati, tramite le tecniche della coltura di meristemi e della termoterapia in vitro, per ampliare la base clonale virus-esente delle cultivar principali e per recuperare piante-capostipite sane per vitigni minori o rari.
La “fonte primaria” di ogni clone è conservata in condizioni di sicurezza presso la screen-house dei vivai Vivalb – Fraz. Vaccheria ad Alba (Cn) in collaborazione con il CNR di Torino.
Nel 2016 i cloni risanati sono infine stati messi a dimora in un nuovo campo sperimentale di omologazione della nostra azienda.

Iscrizione nel Registro Nazionale delle Varietà di Vite dei primi cloni di tre importanti cultivar calabresi

Nel 2014, la pluriennale collaborazione tra Azienda Librandi, IPSP-CNR ed Enosis ha permesso di selezionare e iscrivere nel Registro Nazionale delle Varietà di Vite i primi cloni di cultivar calabresi: 4 di Gaglioppo,  4 di Magliocco dolce e 2 di Pecorello.

Collezione di germoplasma viticolo locale a rischio di estinzione

Nel 2003 nasce il campo di collezione dei vitigni autoctoni calabresi che accoglie circa 200 varietà recuperate su tutto il territorio regionale e disposte in un vigneto dalla caratteristica forma a spirale.
Su questi vitigni è stato avviato un progetto molto articolato, che annovera rispettivamente: uno studio del DNA; un accurato studio storico, bibliografico e ampelografico; uno studio virologico e infine uno studio enologico. I risultati sono stati  pubblicati nel volume “IL GAGLIOPPO E I SUOI FRATELLI – I vitigni autoctoni calabresi”.

Individuazione del comportamento interattivo vitigno/portinnesto/territorio

Nella fase che precede l’utilizzo diffuso delle nuove selezioni, diviene di particolare interesse testare in campo l’idoneità delle numerose combinazioni di innesto utilizzabili con il materiale selezionato.
A tale scopo, nel 2012, in agro di Strongoli presso la nostra azienda Critone, è stato realizzato un vigneto sperimentale innestando lo stesso clone di Gaglioppo su 20 portinnesti diversi. Il clone selezionato è caratterizzato da un idoneo stato sanitario nei confronti delle malattie virali e da potenzialità agronomiche ed enologiche ottimali. Il clone pertanto è in grado di esprimere al meglio le potenzialità del vitigno. In base ai dati raccolti, i risultati consentono di individuare alcune combinazioni di innesto in grado di indirizzare positivamente le caratteristiche quanti-qualitative del Gaglioppo nell’ambiente caldo arido cirotano.
Il frutto di questo lavoro tecnico-scientifico è stato pubblicato nel trattato scientifico dal titolo “Studio per l’individuazione dei portinnesti più adatti alla coltivazione del Gaglioppo”, Rubbettino, 2015.

Miglioramento genetico e sanitario di cultivar calabresi attraverso la selezione clonale

La Calabria è il serbatoio di germoplasma viticolo più importante d’Italia, la regione che vanta il maggior numero di varietà di vite.
Abbiamo svolto una selezione clonale associata ad una selezione sanitaria allo scopo di ottenere cloni sani, omogenei sotto il profilo comportamentale e con potenzialità enologiche importanti.
Il frutto di questo lavoro ci ha permesso di pubblicare nel 2012 il trattato scientifico dal titolo“ VITIGNI DI CALABRIA – Selezione e Potenzialità Enologiche”.

Miglioramento genetico attraverso l'Inbreeding di 2 varietà

Nel 2002 nasce il secondo campo sperimentale che accoglie 2.786 piante delle più importanti varietà a bacca rossa coltivate sul territorio: Gaglioppo e Magliocco dolce.

Dall’ autofecondazione di questi presunti cloni sono stati selezionati degli individui che presentavano caratteristiche migliorative rispetto al genitore.

Primo screening e coltivazione delle varietà locali

Nel 2000 nasce un campo sperimentale di confronto tra presunti cloni di 25 varietà autoctone, all’interno del quale per 5 anni si sono effettuati campionamenti pre-vendemmiali e microvinificazioni comparative, che ci hanno già indirizzati sui vitigni più interessanti.

Risanamento dei cloni virosati

In parallelo alle attività svolte nel campo di omologazione, è in corso il recupero di cloni virosati, tramite le tecniche della coltura di meristemi e della termoterapia in vitro, per ampliare la base clonale virus-esente delle cultivar principali e per recuperare piante-capostipite sane per vitigni minori o rari.
La “fonte primaria” di ogni clone è conservata in condizioni di sicurezza presso la screen-house dei vivai Vivalb – Fraz. Vaccheria ad Alba (Cn) in collaborazione con il CNR di Torino.
Nel 2016 i cloni risanati sono infine stati messi a dimora in un nuovo campo sperimentale di omologazione della nostra azienda.

Iscrizione nel Registro Nazionale delle Varietà di Vite dei primi cloni di tre importanti cultivar calabresi

Nel 2014, la pluriennale collaborazione tra Azienda Librandi, IPSP-CNR ed Enosis ha permesso di selezionare e iscrivere nel Registro Nazionale delle Varietà di Vite i primi cloni di cultivar calabresi: 4 di Gaglioppo,  4 di Magliocco dolce e 2 di Pecorello.

Collezione di germoplasma viticolo locale a rischio di estinzione

Nel 2003 nasce il campo di collezione dei vitigni autoctoni calabresi che accoglie circa 200 varietà recuperate su tutto il territorio regionale e disposte in un vigneto dalla caratteristica forma a spirale.
Su questi vitigni è stato avviato un progetto molto articolato, che annovera rispettivamente: uno studio del DNA; un accurato studio storico, bibliografico e ampelografico; uno studio virologico e infine uno studio enologico. I risultati sono stati  pubblicati nel volume “IL GAGLIOPPO E I SUOI FRATELLI – I vitigni autoctoni calabresi”.

Individuazione del comportamento interattivo vitigno/portinnesto/territorio

Nella fase che precede l’utilizzo diffuso delle nuove selezioni, diviene di particolare interesse testare in campo l’idoneità delle numerose combinazioni di innesto utilizzabili con il materiale selezionato.
A tale scopo, nel 2012, in agro di Strongoli presso la nostra azienda Critone, è stato realizzato un vigneto sperimentale innestando lo stesso clone di Gaglioppo su 20 portinnesti diversi. Il clone selezionato è caratterizzato da un idoneo stato sanitario nei confronti delle malattie virali e da potenzialità agronomiche ed enologiche ottimali. Il clone pertanto è in grado di esprimere al meglio le potenzialità del vitigno. In base ai dati raccolti, i risultati consentono di individuare alcune combinazioni di innesto in grado di indirizzare positivamente le caratteristiche quanti-qualitative del Gaglioppo nell’ambiente caldo arido cirotano.
Il frutto di questo lavoro tecnico-scientifico è stato pubblicato nel trattato scientifico dal titolo “Studio per l’individuazione dei portinnesti più adatti alla coltivazione del Gaglioppo”, Rubbettino, 2015.

Miglioramento genetico e sanitario di cultivar calabresi attraverso la selezione clonale

La Calabria è il serbatoio di germoplasma viticolo più importante d’Italia, la regione che vanta il maggior numero di varietà di vite.
Abbiamo svolto una selezione clonale associata ad una selezione sanitaria allo scopo di ottenere cloni sani, omogenei sotto il profilo comportamentale e con potenzialità enologiche importanti.
Il frutto di questo lavoro ci ha permesso di pubblicare nel 2012 il trattato scientifico dal titolo“ VITIGNI DI CALABRIA – Selezione e Potenzialità Enologiche”.

Miglioramento genetico attraverso l'Inbreeding di 2 varietà

Nel 2002 nasce il secondo campo sperimentale che accoglie 2.786 piante delle più importanti varietà a bacca rossa coltivate sul territorio: Gaglioppo e Magliocco dolce.

Dall’ autofecondazione di questi presunti cloni sono stati selezionati degli individui che presentavano caratteristiche migliorative rispetto al genitore.

Primo screening e coltivazione delle varietà locali

Nel 2000 nasce un campo sperimentale di confronto tra presunti cloni di 25 varietà autoctone, all’interno del quale per 5 anni si sono effettuati campionamenti pre-vendemmiali e microvinificazioni comparative, che ci hanno già indirizzati sui vitigni più interessanti.

Ricerca e Sperimentazione

Approfondimenti

Individuazione dei portinnesti più adatti alla coltivazione del Gaglioppo
Miglioramento genetico delle varietà autoctone
Miglioramento genetico attraverso l'Inbreeding di 3 varietà autoctone
Screening e collezione delle varietà autoctone

Pubblicazioni

BOOKS