
Labella Rosé
Vino rosé frizzante


Tipico del Cirotano, si tratta del vitigno a bacca rossa più rilevante della regione sia in termini di tradizione che in termini quantitativi. Base dei Cirò Doc rosso e rosato, ma anche di altri vini calabresi. Si presta a svariate interpretazioni: dai rosati della tradizione, freschi e fruttati ma di carattere, a rossi di medio corpo, buona acidità e grande complessità. Nelle declinazioni con macerazioni più lunghe si ottiene ovviamente maggiore struttura e grande longevità. I sentori tipici sono quelli di piccoli frutti rossi, marasche, fiori secchi e liquirizia.
Vendemmia
Seconda decade di settembre

Seconda decade di settembre
Vinificazione e Affinamento
Periodo ottimale del consumo del vino
da bere giovane per apprezzarne la freschezza e la vivacità aromatica.

da bere giovane per apprezzarne la freschezza e la vivacità aromatica.