I VITIGNI AUTOCTONI CALABRESI
(2009) Attraverso la voce di consulenti, ricercatori del settore vitivinicolo, agronomi, enologi e genetisti, l’azienda racconta la sua avventura, cominciata negli anni Novanta, alla riscoperta di una viticoltura che valorizzi le varietà locali, prima fra tutte il Gaglioppo, spesso dimenticate o comunque rare. Il viaggio intrapreso dall'azienda, tuttora in corso, l'ha portata a recuperare in diverse zone della Calabria numerose varietà autoctone, a impiantarle nei propri campi sperimentali, a studiarne il comportamento in campo e infine a testarne le potenzialità enologiche. I risultati di questo ampio lavoro di ricerca, oltre ad avere riflessi diretti sulla produzione enologica aziendale, rimangono a disposizione di tutta la comunità vitivinicola calabrese.
